
Giorni fa ho avuto il piacere di vedere un film, un film di altri tempi: Jules e Jim, di Francois Truffault.
Un film davvero affascinante, in bianco e in nero, pieno di filosofia e di idee.
Parla dell'amicizia tra due uomini: Jules, scrittore tedesco, e Jim, scrittore parigino. Amici per la pelle, che parlano di arte, letteratura e scultura. Un giorno, nella vita dei due arriva Catherine, bella donna parigina, estroversa e amante della libertà e del divertimento, di cui Jules presto s'innamora. I due amici si dividono per la Grande Guerra, combattendo su fronti opposti ma alla fine delle guerra si ritroveranno e torneranno a condividere discorsi, storie di vita e avventure. E' un film strano perchè vengono presentati l'amore e l'amicizia da punti di vista inconsueti. Viene presentata un'amicizia che va aldilà di qualsiasi cosa, che supera ogni ostacolo, sempre sincera, sempre schietta. Viene presentato un amore che esce fuori dalla coppia e dai soliti stereotipi. Un amore sofferto, cercato, accontentato, dimenticato, ripreso, rinnegato, rifiutato...
Una frase mi è rimasta fissa in mente in particolare, più di tante altre frasi: Ho sempre amato la tua nuca, la sola parte di te che potevo guardare senza essere visto.
Credo sia una frase che racchiuda in sè tutto il significato di un amore clandestino, di un amore impossibile, di un amore che può solo essere sentito ma mai vissuto fino in fondo. Un amore che per essere felice deve causare necessariamente l'infelicità di un altro amore.
E cosa fare in questi casi? Vanno vissuti tutti gli amori o qualcuno può anche morire senza essere nato prima? E' un peccato lasciare il proprio amore nel silenzio di un cuore che non vuole parlare, nel buio di una vita che non vuole essere illuminata? Oppure ci sono amori che proprio in quel silenzio trovano la musica su cui danzare leggeri come Fred e Ginger? Che in quel buio trovano lo spazio per brillare come le stelle dell'Orsa Maggiore?
Comunque sia, qualunque siano le risposte a queste domande, vi consiglio di vedere questo film se mai avrete l'opportunità.
Difficilmente lo danno in tv. L'hanno fatto sabato scorso su Rai3 alle 3 di notte.
Cercatelo però... ne vale la pena!!!
Un film davvero affascinante, in bianco e in nero, pieno di filosofia e di idee.
Parla dell'amicizia tra due uomini: Jules, scrittore tedesco, e Jim, scrittore parigino. Amici per la pelle, che parlano di arte, letteratura e scultura. Un giorno, nella vita dei due arriva Catherine, bella donna parigina, estroversa e amante della libertà e del divertimento, di cui Jules presto s'innamora. I due amici si dividono per la Grande Guerra, combattendo su fronti opposti ma alla fine delle guerra si ritroveranno e torneranno a condividere discorsi, storie di vita e avventure. E' un film strano perchè vengono presentati l'amore e l'amicizia da punti di vista inconsueti. Viene presentata un'amicizia che va aldilà di qualsiasi cosa, che supera ogni ostacolo, sempre sincera, sempre schietta. Viene presentato un amore che esce fuori dalla coppia e dai soliti stereotipi. Un amore sofferto, cercato, accontentato, dimenticato, ripreso, rinnegato, rifiutato...
Una frase mi è rimasta fissa in mente in particolare, più di tante altre frasi: Ho sempre amato la tua nuca, la sola parte di te che potevo guardare senza essere visto.
Credo sia una frase che racchiuda in sè tutto il significato di un amore clandestino, di un amore impossibile, di un amore che può solo essere sentito ma mai vissuto fino in fondo. Un amore che per essere felice deve causare necessariamente l'infelicità di un altro amore.
E cosa fare in questi casi? Vanno vissuti tutti gli amori o qualcuno può anche morire senza essere nato prima? E' un peccato lasciare il proprio amore nel silenzio di un cuore che non vuole parlare, nel buio di una vita che non vuole essere illuminata? Oppure ci sono amori che proprio in quel silenzio trovano la musica su cui danzare leggeri come Fred e Ginger? Che in quel buio trovano lo spazio per brillare come le stelle dell'Orsa Maggiore?
Comunque sia, qualunque siano le risposte a queste domande, vi consiglio di vedere questo film se mai avrete l'opportunità.
Difficilmente lo danno in tv. L'hanno fatto sabato scorso su Rai3 alle 3 di notte.
Cercatelo però... ne vale la pena!!!